Sì ALLA RIFORMA DELLA MOTORIZZAZIONE, NO AL RAFFORZAMENTO DELLA LEGGE 870.

Scritto da: Per gli operatori, Per gli utenti, Federispettori No Comments

Sono anni ormai, forse un decennio, che la parola più associata a Motorizzazione è inefficienza, con tutti i sinonimi e le declinazioni. Un indice che lo dimostri inequivocabilmente? Provata digitare su Google “Motorizzazione” seguito da un capoluogo di provincia (immagine di destra – Milano): valutazione degli utenti una, al massimo due stelle, il che significa servizio pessimo, o comunque al…

Leggi di più

Un piccolo passo per l’uomo…un grande passo per il settore delle revisioni!

Scritto da: Federispettori, La parola ai soci, Per gli operatori, Per gli utenti No Comments

La prima forma di terzietà del ruolo dell’ispettore, o per meglio dire, di separazione della figura dell’ispettore dal centro di revisione privato, è finalmente realtà, almeno nei mezzi pesanti. Ieri, 3 febbraio 2023, si è tenuta la prima seduta di revisione di mezzi pesanti con un Ispettore Abilitato privato, un Modulo C come viene chiamato nell’ambiente: “Ora non si torna…

Leggi di più

“Grandi e bambini”

Scritto da: Per gli utenti No Comments

Non è del tutto chiaro com’è che da quando FederIspettori è nata, quel lontano 26 dicembre del 2020, si sia sempre portata dietro quell’ aura di associazione sovversiva, che passa con il rullo sopra tutto e tutti, che non guarda in faccia a nessuno pur di raggiungere i propri scopi e che sia formata principalmente da qualche centinaio di insoddisfatti…

Leggi di più
scelta coraggiosa

Revisioni mezzi Pesanti: la strada è tracciata!

Scritto da: Per gli operatori, Federispettori No Comments

Finalmente ci siamo…o quasi. Meno di una settimana fa, il 18 gennaio 2023, i rappresentanti di Federispettori, Diego Brambilla e Mirko Ortolani rispettivamente Segretario Nazionale e Vicepresidente,sono stati ricevuti dal Direttore generale Pasquale D’Anzi per discutere su presente e futuro degli Ispettori Modulo C e la relativa privatizzazione delle revisioni dei mezzi pesanti.Dovendo sintetizzare in poche parole l’incontro,si potrebbe mutuare…

Leggi di più

Au Revoir! Revisioniautoblog chiude definitivamente.

Scritto da: Federispettori 3 Comments

Cari lettori, spasimanti ed avversari politici, con un principio di lacrimuccia vi annuncio la chiusura definitiva del blog. Non è stato facile raggiungere questa decisione, e ad essere sinceri ancora oggi non sono certo di aver fatto la scelta giusta, ma chest’è. Revisioniautoblog nasceva per uno scopo ben preciso nonostante le numerose attività di contorno che in questi anni si…

Leggi di più

Il mestiere dell’ispettore tecnico dipendente andrà a morire [Frank Merenda docet]

Scritto da: Per gli operatori One Comment

Conoscete Frank Merenda? Nonostante il nome poco promettente, si tratta di uno dei principali esperti di marketing riconosciuto a livello europeo. Carisma da vendere e personalità estrosa, talmente estrosa da renderlo spesso oggetto di sterili attacchi da parte dei soliti hater-invidiosi che infestano il mondo. Quando leggi in prima battuta un suo post social oppure la locandina di un evento…

Leggi di più

Novità revisioni pesanti: c’erano una volta le officine 870

Scritto da: Per gli operatori, Federispettori No Comments

Ennesima puntata della saga” revisione veicoli pesanti”. Finalmente giunge un chiarimento da parte dell”Amministrazione in merito al principale punto critico relativo al nuovo – ed ormai prossimo all’entrata in esercizio – sistema revisioni nel settore trucks. Il processo di esternalizzazione, avviato con la Legge di Bilancio 2019, aveva sin dal principio mostrato un aspetto essenziale poco chiaro, un vuoto normativo…

Leggi di più

Pillole di automotive: il “tripped rollover”

Scritto da: Pillole di automotive No Comments

Tipico caso di ribaltamento tripped rollover, quando ad una forza trasversale o longitudinale che agisce su un dato veicolo subentra un vincolo, l’auto punta ed innesca una giravolta. Non dovrebbe assolutamente accadere. Tutto questo è la conseguenza di una serie di fattori che erroneamente si attribuiscono prevalentemente all’altezza di un’auto, tant’è vero che nei test di ribaltamento può avvenire nelle…

Leggi di più

Pubblicato nuovo decreto: novità esami, aggiornamento e revisione pesanti

Scritto da: Per gli operatori 15 Comments

Confermati i rumors della scorsa settimana. In Gazzetta Ufficiale n. 48 del 26 Febbraio 2022 è stato pubblicato il decreto dirigenziale 16 Febbraio 2022 a firma di Pasquale D’anzi, il direttore generale della Motorizzazione. E’ il primo della serie di provvedimenti attuativi richiamati dal precedente decreto ministeriale 446 a completamento della disciplina per l’esternalizzazione delle revisione dei veicoli pesanti (leggi…

Leggi di più

Lettera di un imprenditore contro le politiche delle associazioni di categoria

Scritto da: Confessioni di un RT No Comments

Condividiamo con piacere la lettere aperta di un imprenditore rivolta alle associazioni di categoria del settore revisioni, una delle quali lo rappresenta – per così dire – dal 1987. Un punto di vista differente da quelli ormai standardizzati che vedono titolari di centro di controllo avversi ad ogni sorta di cambiamento e dipendenti ispettori desiderosi di una rivoluzione a 360°….

Leggi di più