Skip to main content

L’associazione a tutela degli ispettori tecnici addetti alla revisione ministeriale e dipendenti dei centri di controllo

Sindacato ispettori Revisione Veicoli
Torna al Menu
Torna al Menu
Torna al Menu

C’era una volta un centro di revisioni

C’era una volta un Centro di Revisioni a Springfield con due linee di collaudo e due Responsabili Tecnici, Marco e Paolo. Tra i due colleghi non correva buon sangue visto il diverso…Continua a leggere

C’era una volta un Centro di Revisioni a Springfield con due linee […]Continua a leggere

The Simpsons Burns Smithers Kiss
Federispettori

Federispettori

Dal 2019 il Sindacato Ispettori Revisione Veicoli

C’era una volta un Centro di Revisioni a Springfield con due linee di collaudo e due Responsabili Tecnici, Marco e Paolo.

Tra i due colleghi non correva buon sangue visto il diverso modo di lavorare,  conseguenza diretta dell’opposto stile di vita: il primo era un “vivi e lascia vivere”, il secondo un “insopportabile precisino”. Senza entrare nel life coaching, sintetizzo e banalizzo dicendo che Marco è il Responsabile Tecnico bravo, Paolo quello cattivo.

Marco è il beniamino del titolare, in 10 anni di servizio mai una lite, una discussione, un confronto: “padron comanda, cavallo trotta!” Paolo invece è la new entry, lavora da soli 3 anni al Centro di Revisioni e da quando è arrivato l’equilibrio e la pace sono venuti meno.

I clienti chiedono sempre di Marco e, se possono, evitano Paolo che è stato più volte richiamato dalla direzione per il comportamento poco gradito. Un esempio lampante di questa realtà è la riconoscenza delle persone durante le festività natalizie: Marco rientra a casa la Vigilia con l’automobile piena di panettoni, cesti e bottiglie extra, Paolo si deve accontentare del consueto pacco aziendale.

Vi dirò di più.

ispettore

Sei un ispettore tecnico?

Diventa socio di Federispettori
Scopri di più

Oltre ad essere il beniamino del titolare, Marco è anche il beniamino del paese, giorno e notte ben accetto in ogni circostanza e in ogni dove. Il carismatico ragazzo, sempre pronto a cogliere la palla al balzo, non perde mai l’occasione di acquisire nuovi contatti qualificandosi immediatamente come responsabile tecnico di revisioni…[che bravo, anche nel tempo libero ha la testa nel lavoro!]. Per evitare chiacchiere a vanvera, riporto un altro dato di fatto: Marco non paga mai la birra al bar, non fa mai la fila in posta e non paga le multe in comune.

-Paolo è inutile che rosichi, non ha il carisma del collega!-

Paolo deve evitare la pizzeria in centro, probabilmente il pizzaiolo gli sputerebbe nel piatto vista la lite furibonda scaturita dopo l’esito ripetere dell’auto malmessa. Fortunatamente a Springfield non c’è solo pizza, ma bisogna rinunciare anche all’ hot dog vista l’auto promozionale del ristorante con applicate  corna di bufalo molto american style, ma decisamente poco a norma. Dimenticavo, niente negozio di alimentari. Il figlio del titolare, [ex] amico d’infanzia, ha una spider con i vetri fumè che Paolo avrebbe dovuto certificare visti gli innumerevoli panini col prosciutto cotto offerti al tempo delle mele dopo l’oratorio feriale…[che ingrato!] Oh Paolo Paolo, affrettati a cercare un ristoro che la pausa pranzo sta terminando! Mi raccomando, fai doppia attenzione, cinture di sicurezza sempre allacciate e cellulare in tasca, il vigile non vede l’ora di darti una multa dopo quella faccenda del catadiottro posteriore della sua moto… per fortuna che c’era Marco!!!

Con questo aneddoto simpatico [spero], vorrei incoraggiare tutti i colleghi seri e professionali che ogni sera rientrano a casa come reduci di guerra dopo la dura giornata lavorativa. Sicuramente i “vivi e lascia vivere” avranno la vita più facile e avranno più amici di circostanza, ma non c’è cosa più preziosa e appagante della dignità.