Tag

om Archivi - FederIspettori

Senza categoria

A grande richiesta, dopo soli due anni dall’inaugurazione di Omoshop-moto, l’e-commerce viene esteso alle auto. Si tratta del più grande database di schede di omologazione italiane di veicoli nel web, un servizio ormai noto in tutta Europa. Un archivio che supera di gran lunga quello pubblico della Motorizzazione Civile in termini di fruibilità in quanto i documenti sono digitalizzati, quindi facilmente accessibili. Gli originali sono conservati in formato cartaceo e per ottenerne copia deve essere inoltrata richiesta specifica al costruttore del veicolo – a prezzi esorbitanti – oppure agli UMC, istanze che non sempre vengono accolte considerando gli oneri per la ricerca manuale. In Omoshop il tempo ce l’hanno messo i tre soci, Tiziano, Diego e Andrea, che scansionando manualmente tutte le schede di omologazione a disposizione le hanno condivise nello store. Da tutto il mondo ora si potranno acquistare i documenti con i quali l’autorità nazionale – l’Ispettorato Generale della Motorizzazione prima, la Direzione Generale della Motorizzazione poi – ha autorizzato un costruttore alla produzione in serie di un veicolo “omologato” per la circolazione stradale. Tralasciandone il valore storico-collezionistico che farebbe appassionare di motori qualsiasi profano, tali documenti acquisiscono particolare rilevanza in occasione delle reimmatricolazioni. E’ la stessa Motorizzazione Civile, titolare dei dati, a richiedere all’utenza le schede tecniche qualora in sede non fossero disponibili oppure non reperibili nell’immediato. Un’esigenza che all’estero si amplifica, come dimostra la provenienza dei clienti di Omoshop, ormai tradotto in tutte le lingue. Non solo burocrazia. I documenti sono prettamente di natura tecnica in quanto sono riportate tutte le caratteristiche prestazionali e dimensionale, con annessi disegni quotati del veicolo e dei relativi dispositivi. E’ inoltre presente la riproduzione in scala 1:1 del numero di matricola con caratteri originali, un’informazione utile per le perizia o i restauri di una certe entità. Si possono infine individuare i dati tecnici non trascritti sulle carte di circolazione contemporanee, oppure omessi in fase di ristampa a seguito di smarrimento. Tutto l’occorrente per ogni esigenza ad un prezzo nettamente inferiore ai tariffari dei costruttori o delle associazioni di collezionisti di veicoli d’epoca. Cosa aspetti? La scheda tecnica che cerchi è a portata di Click!

 

Per gli operatoriPer gli utenti

Dopo un anno di presentazioni, anteprime e comunicati, ma soprattutto di duro lavoro, si può finalmente inaugurare la prima sezione di Omoshop, l’archivio delle schede di omologazione di motocicli e ciclomotori. Il progetto nasce dalla collaborazione fra Diego Brambilla, fondatore di Revisioniautoblog, Tiziano De Rosa, titolare di un’agenzia di pratiche auto in provincia di Pordenone ed Andrea Ioele, studente di informatica all’università di Ferrara. Il sito che ospita l’e-commerce era già noto a tutti gli operatori del settore grazie alla “Piattaforma RAB” di libero accesso, il più grande database esistente in Italia contenente numerose informazioni utili allo svolgimento della revisione ministeriale quali l’ubicazione del numero di matricola, del coefficiente di opacità, delle targhette di identificazione e della presa diagnostica OBD2. Omoshop è stato concepito come ulteriore strumento di supporto per consentire ad ispettori e centri di controllo di reperire in breve tempo i dati tecnici non trascritti sulle carte di circolazione, una problema molto frequente per i veicoli d’interesse storico/collezionistico, i ciclomotori e le reimmatricolazioni in generale. Da oggi con un semplice click ed una piccola spesa è possibile scaricare la scheda di omologazione di qualsiasi motoveicolo cercando fra gli oltre 3000 files archiviati nel database organizzato secondo casa costruttrice e modello del veicolo. La natura dei documenti è la principale garanzia sulla veridicità delle informazioni contenute in essi: la scheda di omologazione – o fiche di omologazione – rappresenta l’atto amministrativo con il quale la Motorizzazione Civile autorizza il costruttore alla commercializzazione di un veicolo idoneo alla circolazione su strada. Per ogni unità tecnica indipendente del sistema-veicolo viene verificata l’ottemperanza alle normative vigenti di riferimento e vengono registrate quote e marcature che ne consentono l’identificazione. La trascrizione del referto dei test eseguiti in fase di omologazione completa il quadro: per ogni veicolo non solo vengono riportate le caratteristiche fisiche, ma anche le prestazioni rilevate in termini di velocità, potenza, rumorosità ed emissioni inquinanti. Sulla carta di circolazione viene trascritta una minima parte di queste informazioni per ragioni di spazio: la scheda di omologazioni per alcuni veicoli può superare le cinquanta pagine in formato A4, un vero e proprio fascicolo composto da informazioni, disegni tecnici e dichiarazioni di conformità. Indescrivibile la mole di lavoro a monte di questo ambizioso progetto, forse la ragione che lo rende innovativo, unico ed inimitabile in Italia. La digitalizzazione ed archiviazione dei cartacei ha accompagnato tutta la vita lavorativa di Tiziano che in oltre 40 anni di attività ha raccolto questi preziosissimi documenti in alcuni casi smarriti anche dalla Motorizzazione Civile. Diego ed Andrea hanno reso questo patrimonio accessibile a tutti: cliccando su “ARCHIVIO OMOLOGAZIONI” puoi visionare direttamente l’e-commerce. Cosa aspetti?

 

[maxbutton id=”10″ ]