
Dopo un ventennio di convegni a Genova, la città che ospiterà l’edizione 2021 del consueto meeting del settore revisioni sarà Bologna, decisamente più comoda da raggiungere da tutta Italia. Cambiano anche gli organizzatori: CNA Autoriparazione molla il colpo a favore di ASSO.Car, l’associazione nazionale dei centri di controllo. E finalmente l’adeguamento ISTAT della tariffa di revisione, argomento che bene o male riecheggia in ogni riunione da dieci anni a questa parte, diventa il punto centrale dell’ordine del giorno. Luca Donna, presidente di ASSO.Car, mostrerà passo-passo l’iter che ha consentito all’associazione che rappresenta di raggiungere questo grande risultato. Con la Legge di Bilancio pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31/12/2020 infatti il passaggio dagli attuali 45€ a 54,95€ è deliberato, ma mancano i soliti provvedimenti attuativi per rendere operativa la novità: ci sarà modo di approfondire e discuterne. Si parlerà anche dell’ormai imminente recepimento della Direttiva 2014/45ue, in particolare del principio di terzietà che segnerà il definitivo allontanamento del settore del controllo tecnico da quello dell’autoriparazione, un requisito fondamentale per garantire l’indipendenza e l’imparzialità durante l’effettuazione delle revisioni. Come verrà attuato, ma soprattutto, chi garantirà che questa trasformazione non sarà fittizia ed aggirabile con un semplice cavillo burocratico? In ultimo il problema delle qualifiche di ispettore (modulo A+B) ed ispettore veicoli pesanti (modulo C): dopo due anni dall’erogazione dei primi corsi in ottemperanza alle norme comunitarie manca un decreto Mims che istituisca modalità e commissioni d’esame, un ritardo che penalizza tutti gli addetti ai lavori. Un breve intervento commerciale a cura di Moreno Mazzini (Startest/HPA) e poi la parola al grande Andrea Da Lisca che, come di consueto, parlerà di numeri: proiezioni di mercato e soprattutto un’analisi dell’impatto nel tempo delle proroghe che da ormai 18 mesi rinviano le scadenze. Segue un’altra analisi economico/finanziaria sui bilanci delle imprese a cura di Silvano Guelfi del Politecnico di Torino e per concludere un’intervento istituzionale.
Tutto questo dalle 16:00 alle 18:00 di Sabato 17 Luglio 2021 presso l’Hotel Tower di Bologna, ma attenzione: i posti sono limitati! Per prenotare è necessario scaricare il modulo (clic qui), compilarlo e recapitarlo via mail all’indirizzo: info@asso-assocar.it
Noi ci saremo, e voi?

Commenti recenti