Tag

abolizione collaudi bombola gpl Archivi - FederIspettori

Per gli operatoridl semplificazione

In data 3 Marzo 2021 la Direzione Generale della Motorizzazione Civile ha emanato una circolare esplicativa rivolta alle associazioni di categoria delle agenzie di pratiche auto (Confarca ed Unasca) e dei costruttori di veicoli (Anfia ed Unrae). Dimenticate, come sempre, le potentissime lobbies della autofficine, le dirette interessate nonchè focus principale della circolare prot. 7526 consultabile cliccando qui. In seguito alla pubblicazione del Decreto Ministeriale 8 Gennaio 2021 e della successiva circolare prot. 5350 del 13 Febbraio 2021, permanevano numerosi dubbi relativi all’applicazione pratica delle norme, soprattutto in ordine all’accreditamento delle officine presso le sedi della Motorizzazione Civile i cui dipendenti, interpellati, dichiaravano di “non saper nulla”. Il rilascio del codice identificativo delle autofficine, come prescritto da decreto, è subordinato alla compilazione del cosiddetto disciplinare, l’allegato C del DM 8 Gennaio 2021 da inoltrare all’UMC (Ufficio Motorizzazione Civile) preposto insieme alla richiesta formale (clicca qui per scaricarla). In allegato vanno forniti i documenti in corso di validità del richiedente e del responsabile tecnico, colui che sottoscrive la certificazione alle modifiche apportate. Attenzione, questa figura professionale non ha nulla a che vedere con l’ex-responsabile tecnico – ora ispettore – della revisione ministeriale, anche se, nulla vieta, i due ruoli potrebbe coincidere.

Escluse alcune officine dell’effettuazione delle operazioni oggetto della semplificazione di cui all’allegato A del DM, ovvero la sostituzione del serbatoio GPL, l’installazione del gancio di traino, dei doppi comandi per le autoscuole ed i dispositivi supplementari per i disabili. Indispensabile l’iscrizione dell’impresa alla categoria della meccatronica ai sensi della legge n.122/92 e successive modificazioni. Si riporta di seguito la tabella ufficiale:

L’accreditamento della officine e l’assegnazione del codice meccanografico (Sigla provincia + 4 caratteri identificativi) avverrà con la medesima procedura informativa impiegata per gli allestitori, ma senza consegna delle credenziali di accesso per il sistema. La fase transitoria “vecchie norme”/”nuove norme” avrà come termine il 31 Marzo 2021: da Aprile non sarà più quindi possibile prenotare il collaudo ai sensi dell’art. 78 del C.d.S. per le operazioni sopra elencate. In ultimo, si allega una copia stampabile su comune foglio A4 del registro delle operazioni conforme al paragrafo 4 della circolare prot. 7526:

REGISTRO DELLE OPERAZIONIClicca per scaricare il registro completo

L’autenticazione del registro avviene mediante vidimazione da parte del funzionario MCTC.

Leggi anche:

E’ ufficiale: stop ai collaudi dopo la sostituzione del serbatoio GPL – tutte le novità