Terza tappa del tour di Associazione ICC per la campagna di tesseramento 2019: il 29 Giugno toccherà agli ispettori addetti alla revisione ministeriale di Piemonte e Liguria. Il meeting si terrà alle ore 15:00 presso i locali della Pizzeria Stella di San Salvatore Monferrato (AL) in via Prevignano 7, nei pressi di piazza Carmagnola. Gran parte dell’evento sarà dedicato alla formazione con l’autore Massimo Cassano, già protagonista delle fortunate giornate studio organizzate dall’associazione a Concorezzo (MB) e Vasto (CH). Al termine del corso “Dinamica e collaudo del veicolo” verrà rilasciato a tutti i presenti un attestato di partecipazione, un riconoscimento per tutti coloro che renderanno possibile questa importante giornata. Ospiti d’eccellenza l’On. Paolo Niccolò Romano, membro della IX Commissione Trasporti della Camera dei deputati ed Andrea Da Lisca, ex direttore di Dekra Revisioni Italia e fondatore di Osservatorio Revisione Veicoli. Tra gli invitati alcuni direttori dei dipartimenti della Motorizzazione Civile del Piemonte ed altre figure istituzionali di rilievo.
Responsabile dell’evento: David Brescianini – AICC Area Manager di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta – cell: 3482516974
MAGGIORI INFORMAZIONI
Associazione ICC: Nasce nel 2016 per promuovere e valorizzare a tutti i livelli la figura dell’addetto alla revisione ministeriale dei veicoli, un ruolo da sempre sottovalutato nonostante l’importanza della mansione finalizzata alla salvaguardia della sicurezza stradale. L’associazione è riconosciuta dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) e partecipando attivamente ai tavoli di consultazione rappresenta gli interessi della categoria e sottoponendo alle Autorità le problematiche quotidiane derivanti dall’esercizio della funzione. Più formazione, più informazione e quindi più consapevolezza è il nostro obbiettivo affinchè tutti gli ispettori siano sempre pronti a superare nuove sfide con professionalità.
Per.Ind. Massimo Cassano: Perito industriale capotecnico, dagli anni Ottanta si occupa di autoriparazione nell’attività di famiglia “Cassano Pneumatici” dove si specializza nello studio della dinamica applicata agli autoveicoli. Nel 2008 sceglie di condividere la propria esperienza scrivendo il manuale “Pneumatici e assetto ruote”, un volume che segna l’inizio di una lunga attività editoriale mai conclusa. In dieci anni l’autore può vantare centinaia di contributi all’interno di note riviste di settore ed oltre venti pubblicazioni tecniche tutt’ora utilizzate come base per corsi di formazione professionale e lezioni universitarie. Ferrari, Maserati, Lamborghini e Pirelli sono solo alcune delle prestigiose aziende con le quali ha collaborato.
On. Paolo Niccolò Romano: Dopo essere stato candidato alle regionali piemontesi del 2010 ed alle comunali di Asti del 2012 diviene deputato nel 2013 come membro della IX commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni. Ha partecipato alla stesura del Programma di Governo 2018 del Movimento 5 Stelle nel settore telecomunicazioni, in particolare per quanto riguarda il piano delle frequenze e dello sviluppo della infrastruttura di rete in fibra e del 5G. In questi cinque anni si è occupato di questioni sia nazionali che locali con una particolare attenzione al trasporto ferroviario (riapertura di alcune tratte locali) ed a quello aereo (caso Alitalia).
Dott. Andrea Da Lisca: Laureato in Economia Aziendale con specializzazione in Marketing presso l’Università L. Bocconi di Milano, ha conseguito un MBA presso SDA Bocconi. Da 30 anni nell’Automotive, ha lavorato per aziende prestigiose quali Ford Italia, Ducati Motor e Ducati Motor Deutschland nella quale avvia la carriera dirigenziale. A marzo 2002 entra in DEKRA Revisioni Italia, di cui sarà Direttore Generale sino a febbraio 2015. In 13 anni trasforma un’azienda decotta in uno dei Brand più noti nel mondo delle revisioni veicoli e dell’automotive in generale. Una riorganizzazione gerarchica e strategica di DEKRA Italia voluta dalla Casa Madre di Stoccarda è il segnale che un ciclo professionale d’alto livello è finito per sempre e lo convince che è tempo di lasciare la società. A marzo 2015 fonda Osservatorio Revisione Veicoli, il primo centro studi statistici e analisi di mercato dedicato alla Revisione Veicoli in Italia. Senza falsa modestia si considera uno dei massimi esperti delle dinamiche del mercato revisioni; da quattro anni pubblica mensilmente i report QuattroDueDue [Solo i numeri che contano della Revisione Veicoli], quaderni di analisi statistica con dati consuntivi e previsionali, grafici e tabelle che spaziano dal livello nazionale a quello dei singoli comuni. Blogger politicamente scorretto, dalle pagine di ORV denuncia da sempre senza peli sulla lingua il marcio che appesta il mercato, puntando il dito accusatore contro operatori, utenti, associazioni di categoria e istituzioni.






Commenti recenti